Ogni Bogolan è unico e racconta una storia. Ogni colore usato ha un significato preciso, così come i disegni e la loro disposizione. La colorazione più tradizionale è il nero con i disegni bianchi, utilizzata in genere per la narrazione di proverbi. Il colore ruggine è legato alla caccia e costituisce una protezione contro le energie negative sprigionate dall’animale ucciso. Il Bogolan bianco è generalmente indossato dalle donne in occasione di eventi cerimoniali; il colore bianco rappresenta, infatti, la luce, la purezza, il Dio stesso. La capacità di decifrare i simboli è riservata a pochi; essi trasmettono un messaggio proveniente da un proverbio o da una canzone, celebrano un evento, lodano le qualità di un eroe e il suo coraggio. Il risultato finale è sempre di grande pregio estetico, tanto da rendere questi speciali tessuti, oltre che prodotti di un artigianato raffinato, anche vere e proprie espressioni d’arte.
.
(Font : https://www.etno-chic.com/stili-etno-chic-il-bogolan-o-bogolanfini.html )